Comunicazione di servizio: se oggi 18 gennaio 2025 avete installato gli ultimi aggiornamenti di Pop!_OS e vi siete ritrovati il sistema inaccessibile, forse posso aiutarvi.
Non so se è un problema che si presenta solo con il mio mini pc (un vetusto AcePC con Intel Celeron J4125 e 8GB di RAM, con un SSD da 1TB della Silicon Power, che sostituisce quello integrato, morto dopo non ricordo che aggiornamento a Ubuntu…) ma penso possa venire utile raccontare il fatto, così da “salvare” qualcuno con un hardware simile.
Ho riscontrato il problema sia con il disco crittografato che non, quindi non è quella la discriminante.
Molto semplicemente, il Pop!_Shop indica la presenza di un centinaio di aggiornamenti.
Verrebbe spontaneo cliccare su “Aggiorna”, ma nel mio caso, ad un certo punto, l’applicazione si chiude e non si riavvia.
Riavviando il PC, il sistema non trova più il disco.
Capitato 2 volte, quindi non è un caso e non credo sia l’SSD, visto che sto scrivendo dallo stesso PC.
Nel mio caso non avevo tempo per sistemare, ed ho reinstallato da capo.
Consiglio n.1
Se hai il PC brickato ed avevi un disco crittografato, fai il boot da chiavetta USB con la Live distro di POP!_OS. Potrai accedere al disco inserendo la password e salvare i tuoi file (nel mio caso ho scordato i progetti nella /var/www/ e i vari DB ma niente di grave… erano cose minori).
A prescindere dal disco crittografato, se risulta accessibile, copiatevi i vecchi file.
Consiglio n.2
Una volta che avrete reinstallato, il sistema riproporrà gli aggiornamenti. Non eseguiteli dall’applicazione.
Aprite un Terminale e digitate:
sudo apt-get update
Inserite la password dell’utente e premete invio. Si aggiorneranno i vari sorgenti di installazione. Quindi digitate:
sudo apt-get upgrade
A questo punto il sistema proporrà gli aggiornamenti: premete Invio.
Nel mio caso ci ha messo molto, perchè essendoci di mezzo un aggiornamento del kernel, alcuni moduli vengono ricompilati.
Verificando le risorce, avevo le CPU al 100% per diversi minuti, e secondo me sono stati qusti aggiornamenti a killare lo Shop. Il problema, secondo me, è che così facendo, le installazioni sono rimaste a metà.
Ho scoperto solo dopo, la presenza di questo link con qualche suggerimento:
https://support.system76.com/#troubleshoot
Sul MacBookAir del 2014 nessun problema (almeno per ora).
Quindi non so se il problema sia legato allo Shop che va in crash, o ad altro.
Ma in futuro, aggiornamenti solo da Terminale (salvo impossibilità di farlo da lì).