Torno a parlare di Pop!_OS e di un nuovo problema subentrato con gli ultimi aggiornamenti. Questa volta ad essere impattato è stato il Macbook Air su cui avevo installato questa distribuzione derivata da Ubuntu.
Il problema è legato al passaggio ad un kernel più recente (parrebbe da quanto ho letto in giro) che non supporta più i drivers per la scheda WiFi del Mac.
Non sapendo se o quando verrà effettuato un fix, e non avendo voglia di fare un rollback del kernel, ho preferito reinstallare MacOs, che tutto sommato per ora sembra stabile e anche usabile (forse il problema della lentezza era legato all’antivirus, che con questa reinstallazione non ho ancora installato).
Il problema non è comunque nuovo nelle distro basate su Ubuntu: il vecchio minipc con Celeron 4125 aveva perso il supporto alla scheda WiFi da diversi anni, ma essendo fisso, utilizzavo una connessione cablata.
Il problema ora ha toccato il Macbook.
Per quanto si sbandieri che Linux supporti macchine di 15 anni fa, si arriva ad un punto dove certo hardware viene soppiantato senza preavviso. O si ha pazienza, o si ha tempo per cercare workaround (io ci ho provato ma dopo 4 ore ho preferito rimettere MacOs) o si spera in una fix.
Chiaramente questo non è un addio a Linux da parte mia, sto utilizzando Ubuntu Server su un vecchio PC ed anche su una Virtual Machine creata con VirtualBox.
Ecco, magari in un prossimo articolo vi parlerò di come creare un ambiente evoluto per gestire siti, sia in locale che eventualmente su VPS pubbliche.
Il consiglio? Se non avete ancora aggiornato ed avete una WIFI Broadcom, controllate prima se viene supportata o meno dall’ultimo kernel (oppure passate a MX Linux, ammesso che non abbiamo fatto un upgrade del kernel anche loro)